Telefono e Fax
Tel: 0105305401 Fax: 0105536949
Consulenza d'impresa & Revisione legale  

Trattamento integrativo, in arrivo i codici tributo per il recupero crediti indebitamente utilizzati

Venerdì 10/10/2025, a cura di AteneoWeb S.r.l.


Pronti i codici tributo per i sostituti d’imposta che dovranno versare, tramite i modelli F24 e F24EP, il credito connesso all’agevolazione corrisposta ai lavoratori, indebitamente utilizzato e oggetto di recupero da parte dell’Agenzia.

Il Decreto Legge n. 3 del 5 febbraio 2020, ricordiamo, prevede il riconoscimento ai lavoratori dipendenti e assimilati di una somma a titolo di trattamento integrativo, che i sostituti d’imposta riconoscono in via automatica, con relativa compensazione, da parte di questi ultimi, del credito maturato con l’erogazione delle somme. 
Per il recupero dei crediti indebitamente utilizzati, in tutto o in parte, in compensazione, a seguito di attività di controllo, gli uffici dell'Agenzia Entrate emanano apposito atto di recupero, ai sensi dell'art. 38-bis del DPR n. 600/1973.

Con Risoluzione n. 51/E del 6 ottobre l'Agenzia delle Entrate, per consentire il versamento, tramite modello F24, delle somme derivanti dal recupero, a seguito di controllo sostanziale, del credito maturato per effetto dell’erogazione del trattamento integrativo, ha istituito i seguenti codici tributo:
  • “7909” denominato “Art. 1, comma 4, del decreto-legge 5 febbraio 2020, n. 3 - Recupero credito trattamento integrativo indebitamente utilizzato in compensazione da parte dei sostituti d’imposta e relativi interessi - Controllo sostanziale”;
  • “7910” denominato “Art. 1, comma 4, del decreto-legge 5 febbraio 2020, n. 3 - Recupero credito trattamento integrativo indebitamente utilizzato in compensazione da parte dei sostituti d’imposta - Sanzione - Controllo sostanziale".


Per il versamento, invece, delle stesse somme tramite modello “F24 enti pubblici” (F24 EP), sono istituiti i seguenti codici tributo:
  • “700E” denominato “Art. 1, comma 4, del decreto-legge 5 febbraio 2020, n. 3 - Recupero credito trattamento integrativo indebitamente utilizzato in compensazione da parte dei sostituti d’imposta e relativi interessi - Controllo sostanziale”;
  • “701E” denominato “Art. 1, comma 4, del decreto-legge 5 febbraio 2020, n. 3 - Recupero credito trattamento integrativo indebitamente utilizzato in compensazione da parte dei sostituti d’imposta - Sanzione - Controllo sostanziale".

Fonte: https://www.agenziaentrate.gov.it
News on line
Oggi
Sulla Gazzetta Ufficiale n. 227 del 30 settembre 2025 è stato pubblicato il Decreto del Ministero...
 
Oggi
Con il Pronto Ordini n. 63/2025 il CNDCEC ha fornito chiarimenti sulla gestione della casella PEC da...
 
Ieri
L’Agenzia delle Entrate, con Provvedimento del 3 ottobre 2025, ha reso noto che la percentuale...
 
Ieri
La restituzione dell’Iva non dovuta è ammessa solo nel caso in cui l’imposta sia stata...
 
Ieri
Il Consiglio Nazionale dei Commercialisti, con Informativa n. 138/2025 ha comunicato che, dal 1°...
 
Mercoledì 08/10
Con il Principio di diritto n. 7 del 2 ottobre, l’Agenzia delle Entrate ha definito le regole per...
 
Mercoledì 08/10
Con decreto direttoriale del 29 settembre 2025 il Ministero delle Imprese e del Made in Italy ha prorogato...
 
altre notizie »
 

Traverso & Partners

Traverso & Partners

Via Roma 2 - 16121 Genova (GE)

Tel: 0105305401 - Fax: 0105536949

Email: info@traversopartners.com

P.IVA: 01696540994

Via Tortona 33 - 20144 Milano (MI)

Email: info@traversopartners.com

Pagina Twitter