Telefono e Fax
Tel: 0105305401 Fax: 0105536949
Consulenza d'impresa & Revisione legale  

Al via le domande per il tax credit formazione giovani imprenditori agricoli

Giovedì 28/08/2025, a cura di AteneoWeb S.r.l.


Si è aperta lo scorso 25 agosto, e si chiuderà il 24 settembre, la finestra temporale utile per l'invio delle domande relative al Tax credit formazione giovani imprenditori agricoli.
Il contributo, pari all’80% dell’importo versato, è destinato ai giovani agricoltori che nel 2024 hanno sostenuto spese per la frequenza di specifici corsi di formazione riguardanti la gestione dell’azienda agricola. 
Il modello di comunicazione per l’utilizzo del contributo sotto forma di credito d’imposta, con le relative istruzioni, sono stati approvati con Provvedimento del 24 luglio dell’Agenzia delle Entrate.
La trasmissione telematica della comunicazione deve essere effettuata utilizzando esclusivamente il software denominato “GESTIONE AZIENDA AGRICOLA”.

Requisiti
Il contributo, pari all’80% delle spese sostenute nel 2024 e fino a un importo massimo di 2.500 euro per ciascun beneficiario, può essere richiesto dagli imprenditori agricoli di età superiore a 18 e inferiore a 41 anni, che hanno iniziato l’attività a decorrere dalla data del 1° gennaio 2021. Sono ammessi al credito solo i soggetti che svolgono attività individuate con codice della classificazione ATECO 2025 che inizia con 01.

Spese ammesse
Per l'accesso al contributo sono ammesse le spese sostenute per corsi di formazione, seminari, conferenze e coaching, attinenti alla gestione dell’azienda agricola, oltre alle spese di viaggio e soggiorno, fino al 50% delle spese totali agevolabili.

Fonte: https://www.agenziaentrate.gov.it
News on line
Venerdì 29/08
Il DL n 95/2025, pubblicato in GU n 149 del 30 giugno e quindi in vigore dal 1° luglio 2025, all’art...
 
Venerdì 29/08
Nuovo intervento della Cassazione in tema di riscossione. Con la Sentenza n. 20476 del 21 luglio 2025,...
 
Venerdì 29/08
La Fondazione Studi Consulenti del Lavoro ha pubblicato un approfondimento dal titolo "Il reddito di...
 
Giovedì 28/08
La Sezione tributaria della Corte di cassazione è recentemente tornata a pronunciarsi sul tema...
 
altre notizie »
 

Traverso & Partners

Traverso & Partners

Via Roma 2 - 16121 Genova (GE)

Tel: 0105305401 - Fax: 0105536949

Email: info@traversopartners.com

P.IVA: 01696540994

Via Tortona 33 - 20144 Milano (MI)

Email: info@traversopartners.com

Pagina Twitter